Il Parco Natura Viva, importante centro di tutela per le specie minacciate situato a Bussolengo (VR), è costituito da cinque diverse aree: lo Zoo Safari, che consente di osservare gli animali della savana africana a bordo della propria auto, la Serra Tropicale con i suoi uccelli variopinti e caimani immersi in una foresta pluviale tropicale, l'Aquaterrarium, dove sono ospitate specie di serpenti, sauri, tartarughe, pesci e piccoli mammiferi, e l’area Dinosauri per ammirare modelli a grandezza naturale dei rettili del passato.
Per maggiori informazioni: www.parconaturaviva.it
Jungle Adventure sorge a San Zeno di Montagna (VR), denominato il balcone sul Lago di Garda. Questo Parco Avventura presenta tre diversi percorsi differenziati per età e, in base al percorso scelto, i visitatori hanno la possibilità di cimentarsi con la teleferica in salita e in discesa, la rete del pescatore, il tronco di equilibrio, il ponte himalaiano, il ponte canadese, il ponte della giungla, il ponte della scimmia, le travi dell'orso e la rete del corsaro.
Per maggiori informazioni: www.jungleadventurepark.com
Breg Adventure Park, situato in Val di Breguzzo (TN), è il Parco Avventura più grande di tutto il Trentino con oltre 100 avvincenti attività suddivise in 7 percorsi di diversa difficoltà. Si tratta di uno dei primi parchi in Italia ad adottare il sistema di sicurezza 100% Bornack, che consente di affrontare ogni tipo di passaggio con grande sicurezza senza mai perdere l’ebrezza del brivido.
Per maggiori informazioni: www.bregadventurepark.it
Questo Parco Avventura, situato a Torbole sul Garda (TN), alle pendici del Monte Baldo, offre 50 passaggi aerei dai 2 ai 10 metri di altezza, una nuovissima pista di BMX per gare nazionali, tracciati xcountry, un percorso bike-ability nella pineta con ostacoli naturali e ponti basculanti, bike trial spot, noleggio bici e un campo da basket/volley per un totale di 30.000 m2 dedicati allo sport e al benessere tra le bellezze della natura.
Per maggiori informazioni: www.busatteadventure.it
Negli 80.000 m2 del Parco delle Cascate di Molina (VR) è possibile ammirare spumeggianti cascate e cimentarsi in sentieri tematici costellati da boschi, prati, torrenti e rivi d’acqua, che spaziano dall'ambiente e la vita nelle acque delle cascate, all'archeologia e alla preistoria del territorio fino alle tradizioni e ai mestieri.
Per maggiori informazioni: www.parcodellecascate.it