Lago di Ledro & Trentino
Cultura. Bellezza. Natura.
Incanto e natura. Sport e attività all’aria aperta. Quanti magnifici trait d’union vi attendono qui, nella Valle di Ledro e sulle sponde del suo magnifico lago con i suoi 10 km di passeggiata e i cui prati circostanti non vi faranno rimpiangere la frizzante vita da spiaggia.
Bagni, tintarella, giochi e una splendida cornice montana in cui dominano infinite sfumature di verde costituiranno il leitmotiv che vi accompagnerà lungo tutta la permanenza. I più sportivi, invece, potranno dedicarsi a favolose escursioni di Nordic Walking, imboccare affascinanti sentieri e piste ciclabili in sella alla propria mtb oppure, se vi piace l’avventura, provare l’ebbrezza di un volo con il parapendio o affrontare beffarde rapide grazie al canyoning.
Siete anche amanti della cultura? Allora il must see è il famoso Museo delle Palafitte, un sito archeologico entrato a far parte del Patrimonio dell’umanità UNESCO. Certamente non possiamo dimenticarci dei vostri piccoli tesori e se volete regalare loro attimi di pura felicità, potete optare per il parco Busatte Adventure, con tanti stimolanti percorsi di corde alte, oppure per l’intramontabile Gardaland, dove ogni bambino sogna di poter andare.
Un habitat unico
Quattro motivi per scegliere la Valle di Ledro
Museo delle palafitte
Questo sito archeologico sul Lago di Ledro, inserito dall’UNESCO nella lista dei siti Patrimonio dell’umanità, è un affascinante villaggio palafitticolo risalente all’Età del bronzo.
Lago d'Ampola
Questo piccolo specchio d’acqua, formatosi per sbarramento alluvionale, stupisce per biodiversità vegetali e animali. Originariamente, era collegato al Lago di Ledro.
Alpe di Tremalzo
Uno stupendo gruppo montuoso che si trova a sud-ovest della Valle di Ledro. Un vero giardino botanico, tra i più incantevoli del Trentino, situato sulle rotte migratorie degli uccelli.
Strada del Ponale
Storico tragitto che collega la Valle di Ledro e il territorio gardesano, offre spettacolari scorci sul Lago di Garda. Riaperta nel 2004 dopo 14 anni, è un must see per pedoni e ciclisti.